
Cosa significa W in power bank e quanti watt sono necessari per un buon power bank?
Condividere
Sappiamo tutti che la valutazione in mAh di un power bank ci dice quante volte può caricare i nostri dispositivi, ma ti sei mai chiesto come il wattaggio (W) influenza la velocità di ricarica? Mentre il mAh influisce sull'accumulo di energia totale, il wattaggio determina la rapidità con cui tale energia viene erogata al tuo dispositivo. Quindi, come puoi usare il wattaggio per valutare la velocità di ricarica e che tipo di esperienza di ricarica fornisce un power bank con wattaggio più elevato?
Che cosa è il wattaggio (W)? Comprendere il suo ruolo nei power bank
Il wattaggio (W) è un'unità di potenza che indica quanta energia un power bank può erogare all'ora. È derivato dalla formula: W = V × A, dove:
- V rappresenta la tensione (misurata in volt),
- A rappresenta la corrente (misurata in ampere).
In parole povere, più alto è il wattaggio, più velocemente il power bank può caricare i tuoi dispositivi. Ma per la massima velocità, il tuo dispositivo deve supportare lo stesso livello di assorbimento di potenza. Altrimenti, anche un power bank ad alto wattaggio non sarà in grado di caricarlo più velocemente.
Ricarica rapida: alcuni fattori che influenzano
Per sfruttare davvero la ricarica rapida, entrano in gioco diversi fattori. Sebbene sia importante scegliere un power bank a ricarica rapida, comprendere questi fattori può aiutarti a massimizzare la velocità e l'efficienza della ricarica. Ecco una ripartizione dei fattori chiave che influenzano le prestazioni della ricarica rapida:
1. Protocollo di ricarica rapida
Il protocollo di ricarica rapida è al centro dell'abilitazione della ricarica ad alta velocità. Questi protocolli sono progettati per fornire diverse velocità di ricarica per vari dispositivi. Tuttavia, per sfruttare appieno la ricarica rapida, sia il dispositivo che il power bank devono supportare lo stesso protocollo per garantire la massima efficienza. Diversi protocolli popolari sono ampiamente utilizzati nei dispositivi odierni:
Protocolli | Potenza massima | Dispositivi compatibili |
Ricarica rapida (QC) | 100 W | Supporta principalmente dispositivi Android |
Erogazione di potenza tramite USB (USB-PD) | 100 W | Inclusi smartphone, tablet, laptop |
Ricarica rapida Apple | 18W e oltre | Per iPhone e iPad |
Ricarica super veloce Samsung | 45 W | Telefoni della serie Samsung Galaxy |
2. Supporto del dispositivo
Anche se un power bank supporta un protocollo di ricarica rapida, le capacità del tuo dispositivo sono altrettanto importanti. Se il tuo dispositivo non supporta un determinato standard di ricarica rapida, la velocità di ricarica sarà limitata, anche se il power bank è in grado di fornire un'elevata potenza. Ad esempio, gli smartphone più vecchi potrebbero supportare solo la ricarica standard da 5 V/1 A, il che significa che anche con un power bank a ricarica rapida, il dispositivo si caricherà a una velocità inferiore. Per sbloccare la ricarica rapida, è fondamentale che il tuo dispositivo supporti il protocollo offerto dal tuo power bank.
Tipo di dispositivo | Requisiti di potenza |
Orologi | Da 5W a 15W |
Auricolari senza fili | Da 5W a 15W |
Smartphone | Da 18W a 30W |
Compresse | Da 20W a 45W |
Macchine fotografiche | Da 20W a 45W |
Droni | Da 30W a 65W |
Computer portatili | Da 45W a 100W |
Console di gioco | Da 45W a 100W |
3. Caricare più dispositivi contemporaneamente
Quando si caricano più dispositivi contemporaneamente, la potenza in watt del power bank verrà condivisa tra ogni dispositivo. Se si caricano più dispositivi, come un telefono, un tablet e degli auricolari wireless, la potenza totale in uscita potrebbe essere divisa, facendo sì che ogni dispositivo si carichi più lentamente rispetto a quando si carica da solo.
- Da 22,5 W a 45 W >>Raccomandazione prodotto_P50-E1 (45W e 10000mah):
Ideale per caricare telefoni, auricolari wireless e tablet. Può caricare 1-2 dispositivi senza problemi, ma la velocità potrebbe ridursi quando vengono collegati più dispositivi.
- 65W >>Raccomandazione prodotto_P62-E1 (65W e 20000mah):
Ottimo per caricare telefoni, tablet, auricolari wireless e piccoli dispositivi come gli smartwatch. Può caricare fino a 3 dispositivi contemporaneamente senza rallentamenti significativi.
- Da 100 W a 140 W >>Raccomandazione prodotto_P63-E1 (100W e 25000mah):
Ideale per caricare dispositivi ad alta potenza come laptop, droni e console di gioco. Perfetto per caricare più dispositivi ad alta potenza contemporaneamente senza compromettere la velocità di ricarica. Ideale per viaggi di gruppo o di lavoro.
4. Qualità del cavo di ricarica
Il cavo di ricarica è un altro fattore chiave che influenza la velocità di ricarica. Anche se il tuo power bank e il tuo dispositivo supportano entrambi protocolli di ricarica rapida, usare un cavo scadente o incompatibile può ridurre la velocità di ricarica. Per garantire una ricarica rapida ottimale, usa sempre un cavo di alta qualità progettato per la ricarica rapida. Ad esempio, un cavo da USB-C a USB-C è in genere più veloce di un tradizionale cavo da USB-A a USB-C, poiché può supportare velocità di trasferimento di potenza più elevate.
5. Controllo della temperatura
Anche la temperatura durante il processo di carica gioca un ruolo significativo. La carica rapida genera calore e, se la temperatura diventa troppo alta, sia il power bank che il dispositivo potrebbero ridurre automaticamente la potenza di carica per evitare danni.
Il wattaggio è un fattore essenziale per determinare la velocità con cui il tuo power bank può caricare i tuoi dispositivi. Scegliendo un power bank con il wattaggio giusto, puoi migliorare la tua esperienza di ricarica, risparmiare tempo ed evitare lo stress dell'"ansia della batteria". Che tu stia caricando il tuo telefono o accendendo un laptop, selezionare il wattaggio giusto ti assicura di ottenere la ricarica più efficiente possibile.
Esplora la gamma di power bank INIU, da 22,5 W a 140 W, e trova la soluzione perfetta per mantenere i tuoi dispositivi carichi e pronti all'uso ovunque tu sia.