Three INIU portable power banks next to a smartphone.

Power bank solare vs. power bank standard: qual è quello giusto per te?

I nostri dispositivi gestiscono la nostra vita, ma le loro batterie non durano per sempre. Quando non si ha a disposizione una presa di corrente, la batteria scarica è un problema comune. Esistono due soluzioni: il power bank standard e il power bank solare. Questo confronto ti aiuterà a decidere quale caricabatterie portatile è la scelta giusta per le tue esigenze.

La differenza fondamentale: come ottengono il loro potere

La differenza più importante tra questi due dispositivi è il modo in cui raccolgono e immagazzinano energia. Questa differenza fondamentale nel design ne determina l'affidabilità, la praticità e le possibilità di utilizzo ideali per ogni persona.

Standard Power Bank: la riserva di energia affidabile

Uno standard power bank portatile è un dispositivo semplice ed efficace. È una custodia che contiene celle di batterie ricaricabili agli ioni di litio o ai polimeri di litio. Il suo funzionamento è diretto. Si collega l'unità a una presa a muro con un Cavo USB per caricare la batteria interna, immagazzinando energia elettrica. Successivamente, si collega il telefono o il tablet al power bank per trasferire l'energia accumulata al dispositivo. Il processo è prevedibile e affidabile. Il suo punto di forza è la semplicità. Funziona sempre allo stesso modo, con prestazioni di carica e scarica stabili in condizioni normali.

Solar Power Bank: l'ibrido off-grid

Un power bank solare è un dispositivo ibrido. Si tratta di un power bank standard con piccoli pannelli solari, chiamati anche celle fotovoltaiche, integrati nel suo involucro. Può essere ricaricato in due modi. Il metodo principale e più efficace è la ricarica da una presa a muro tramite la porta USB, esattamente come un modello standard. Il metodo secondario prevede l'utilizzo dei pannelli solari per convertire la luce solare in elettricità, ricaricando lentamente la batteria interna.

Il nome "power bank solare" può creare una falsa impressione. Il pannello solare è meglio considerarlo una funzione supplementare o di emergenza, non la fonte di alimentazione primaria. Ricaricare completamente il dispositivo solo con i suoi piccoli pannelli è poco pratico. Un processo del genere richiede spesso giorni di luce solare diretta e ininterrotta. La capacità solare serve per ricaricare la batteria o per situazioni critiche in cui non sono disponibili altre opzioni. Il dispositivo è più precisamente un power bank standard con una funzione di ricarica solare di emergenza.

A portable power bank with cables charging a laptop, tablet, and smartphone.

Velocità & Capacity

Dopo aver capito come ottengono energia, i fattori importanti successivi sono la velocità di ricarica e l'energia CapacityQuesti parametri prestazionali rivelano i vantaggi pratici di un power bank standard nella maggior parte delle situazioni.

Velocità di ricarica: certezza della presa a muro contro incertezza dell'energia solare

Un power bank standard offre una ricarica prevedibile e veloce. La sua velocità di ricarica è determinata dalla potenza in uscita da un adattatore da parete. Molti power bank moderni includono tecnologia di ricarica rapida, che può ricaricare una batteria da 10.000 mAh in appena 2 ore. Puoi essere certo che sarà pronto all'uso dopo un determinato periodo di tempo.

La velocità di ricarica di un power bank solare è estremamente lenta e imprevedibile. La velocità di ricarica dipende fortemente dall'intensità della luce solare, dalle dimensioni e dall'efficienza dei pannelli solari, dalle condizioni meteorologiche e dall'angolazione dei pannelli rispetto al sole. Anche in condizioni perfette, la ricarica solare di picco si verifica solo per poche ore intorno a mezzogiorno. Una ricarica completa con la sola energia solare può richiedere molte ore o persino diversi giorni. Per chiunque abbia bisogno di energia in modo rapido e affidabile, il power bank standard è la scelta migliore.

Capacity (mAh): Un racconto di due bacini idrici

IL Capacity di un power bank, misurato in milliampere-ora (mAh), indica quanta energia può immagazzinareSia i power bank standard che quelli solari sono disponibili in un'ampia gamma di capacità, dalle piccole unità da 5.000 mAh per una singola ricarica del telefono ai modelli più grandi da 20.000 mAh o più per più dispositivi o viaggi prolungati. Tuttavia, l'utilità pratica di questi Capacity differisce notevolmente tra i due tipi.

Per un power bank standard, un elevato Capacity è un vantaggio diretto. Un Modello da 20.000 mAh funge da grande e affidabile serbatoio di energia. Puoi caricarlo completamente da una presa a muro prima di un viaggio, con la certezza di avere energia sufficiente per diversi giorni o per ricariche multiple di dispositivi. Capacity è una misura affidabile della potenza a cui puoi accedere.

IL Capacity di un power bank solare racconta una storia più complicata. Mentre un modello solare da 20.000 mAh contiene la stessa quantità iniziale di energia quando caricato da una presa, la sua grande Capacity può diventare un problema una volta esaurita sul campo. Il piccolo pannello solare integrato è troppo inefficiente per ricaricare una batteria così grande in tempi ragionevoli. Questo crea una potenziale trappola per gli utenti durante i viaggi prolungati. UnCapacity la banca solare, una volta vuota, può diventare inutile Weight, poiché la sua caratteristica distintiva non riesce a rifornire efficacemente il suo grande serbatoio. Una strategia migliore per l'energia fuori dalla rete è spesso quella di trasportare un singolo generatore ad alta tensioneCapacity un power bank standard oppure abbinando un piccolo power bank a un pannello solare pieghevole separato, molto più grande.

Capacity Autonomia (mAh) Costi tipici degli smartphone Meglio per Utente ideale
5.000–10.000 ~1–2 cariche Uso quotidiano, viaggi brevi Pendolare, studente
10.000–20.000 ~3–5 cariche Viaggi più lunghi, più dispositivi power bank da viaggio per i vacanzieri
20.000 6+ cariche Viaggi prolungati, utenti abituali power bank da campeggio per famiglie, nomadi digitali

Trasportabilità vs. Praticità: il dilemma del viaggiatore

Il design fisico di un power bank influenza il modo in cui lo si utilizza quotidianamente. Per la maggior parte dei viaggiatori, la praticità di un dispositivo leggero e compatto supera i vantaggi di nicchia di uno più ingombrante e complesso.

Weight e dimensioni: il calcolo del bagaglio a mano

Per qualsiasi dato Capacity, un power bank solare è più grande e più pesante di un power bank standard. L'extra Weight deriva dal pannello solare, dal suo vetro protettivo e spesso da una custodia più robusta e ingombrante. Per un

power bank da viaggioOgni grammo conta. I power bank standard sono progettati per la massima portabilità, con profili sottili che si adattano facilmente a una tasca o a una borsa. Qualche grammo in più potrebbe non sembrare molto, ma per un backpacker o un pendolare, il power bank standard, più leggero e piccolo, è una scelta più pratica.

Durata: marketing robusto contro realtà ambientale

I power bank solari sono spesso pubblicizzati come robusti, antiurto e resistenti all'acqua, il che sembra perfetto per un power bank da campeggio. Mentre alcuni modelli standard sono anche resistenti, i modelli solari hanno un punto debole fondamentale. La loro funzione crea un conflitto. Per ricaricarsi tramite energia solare, il dispositivo deve essere esposto alla luce solare diretta. Ma le batterie agli ioni di litio all'interno di tutti i power bank sono sensibile alle alte temperatureLasciare un power bank solare esposto al sole cocente può causare il surriscaldamento, il rigonfiamento e il guasto prematuro della batteria.

Le condizioni necessarie per il funzionamento del pannello solare sono pericolose per la batteria al suo interno. Un power bank standard può essere conservato in sicurezza all'interno di uno zaino, al riparo da sole, pioggia e urti. Il modello solare deve essere esposto a questi elementi per poter utilizzare la sua funzione secondaria. Il design all-in-one crea inoltre un singolo punto di guasto. Se il pannello solare esposto si graffia o si rompe, la caratteristica unica del dispositivo viene meno. L'opzione apparentemente "resistente" è, in realtà, più vulnerabile ai danni ambientali.

A group of portable magnetic wireless power banks.

Costo e durata: la proposta di valore a lungo termine

Considerazioni finanziarie e durata a lungo termine sono gli ultimi punti importanti. Un'analisi dimostra che il power bank standard offre un valore superiore per la stragrande maggioranza delle persone durante l'intero ciclo di vita del prodotto.

Costo iniziale: una netta differenza di prezzo

Le power bank solari hanno un costo iniziale più elevato rispetto alle power bank standard con lo stesso CapacityI componenti aggiuntivi, come il pannello solare e il regolatore di carica, aumentano i costi di produzione. Per chi ha un budget limitato, un power bank standard offre una capacità di ricarica molto maggiore. Capacity per la stessa cifra di denaro.

Durata: il conto alla rovescia del ciclo di carica

La durata di entrambi i tipi di power bank si misura in cicli di carica. Un ciclo di carica è una carica e scarica completa. La maggior parte delle batterie agli ioni di litio è progettata per resistere da 300 a 500 cicli di carica prima che la loro capacità di mantenere la carica inizi a diminuire significativamente. power bank ben curato Può durare dai due ai cinque anni. Sebbene la tecnologia della batteria principale sia la stessa, l'uso tipico di un power bank solare può ridurne la durata. L'esposizione costante alle alte temperature dovute alla ricarica solare e il rischio di frequenti scariche profonde possono accelerare il degrado della batteria.

Alcuni credono che l'"energia gratuita" del sole giustifichi il costo più elevato di un modello solare. Un semplice calcolo dimostra che non è vero. Un power bank da 10.000 mAh contiene circa 0,037 kilowattora (kWh) di energia. Negli Stati Uniti, il costo medio dell'elettricità è di circa 0,17 dollari per kWh. Il costo per caricare completamente il power bank da una presa a muro è inferiore a un centesimo (0,006 dollari). In una durata di 500 cicli di ricarica, il costo totale dell'elettricità sarebbe di circa 3 dollari. Il sovrapprezzo per un power bank solare è solitamente di 10 dollari o più. L'acquisto non può essere giustificato in base al risparmio energetico.

Il verdetto: quale dovresti acquistare?

Dopo aver confrontato tecnologia, prestazioni, design e costi, emerge un quadro chiaro. La scelta dipende interamente dalle vostre esigenze specifiche, ma un'opzione è migliore per quasi tutti.

Il power bank standard è la scelta migliore per l'affidabilità quotidiana. È più veloce, più portatile, più conveniente e più durevole nell'uso quotidiano. Per la vita quotidiana e la maggior parte dei viaggi, è indiscusso il miglior power bank.

Scegli un Power Bank standard se:

  • Sei un pendolare, uno studente o un impiegato.
  • Sei un viaggiatore che avrà accesso a una presa elettrica ogni pochi giorni.
  • Sei un campeggiatore occasionale o un escursionista che fa gite nel fine settimana.
  • Le tue priorità principali sono velocità, portabilità e valore.

Scegli un Power Bank solare se:

  • Sei un escursionista con lo zaino in spalla che percorre un sentiero di una settimana o più senza accesso alla città.
  • Stai costruendo un kit di preparazione alle emergenze in cui qualsiasi fonte di energia è meglio di nessuna.
  • Lavori in una posizione remota con luce solare diretta e costante e hai un fabbisogno energetico molto basso.
  • La tua priorità assoluta è la completa indipendenza dalla rete e accetti i principali compromessi in termini di velocità, Weighte costo.

Domande frequenti su Solar Power Bank e Standard Power Bank

Ecco le risposte ad alcune domande comuni che le persone si pongono quando scelgono un power bank. Questi dettagli pratici possono aiutarti a finalizzare la tua decisione e a utilizzare il tuo dispositivo correttamente.

D1: Di quanta potenza (mAh) ho realmente bisogno?

UN: Un buon punto di partenza è controllare la batteria del tuo smartphone Capacity, che è anche espresso in mAh. Moltiplica questo numero per il numero di ricariche complete necessarie tra un'occasione e l'altra di utilizzo della presa a muro. Quindi, aggiungi circa il 30-40% al totale per tenere conto dell'energia persa durante la ricarica.

D2: I power bank sono ammessi sugli aerei?

UN: , i power bank sono ammessi sugli aerei, ma solo nel bagaglio a mano, non in quello da stiva. Ciò è dovuto al rischio di incendio associato alle batterie agli ioni di litio. Secondo Regole FAA:

  • Power bank che utilizzano batterie agli ioni di litio con 0–100 Watt-ore (Wh) sono ammessi nel bagaglio a mano senza autorizzazione speciale.
  • Se il power bank è compreso tra 101 e 160 Wh, è necessario ottenere l'approvazione del vettore aereo prima di portarlo a bordo.
  • I power bank con capacità superiore a 160 Wh sono vietati sugli aerei passeggeri.
  • Per motivi di sicurezza, non mettere mai i power bank nel bagaglio da stiva.

La maggior parte dei power bank più comuni (come quelli da 10.000-27.000 mAh) rientrano nel limite di 100 Wh e possono essere portati a bordo. Tuttavia, si consiglia di verificare le condizioni della propria compagnia aerea prima di volare.

D3: Posso lasciare un power bank solare esposto al sole tutto il giorno?

UN: Sebbene il dispositivo necessiti della luce solare per caricare la batteria, non è consigliabile lasciarlo esposto alla luce diretta e calda del sole per lunghi periodi. Il calore eccessivo può danneggiare la batteria interna e ridurne la durata complessivaÈ necessario bilanciare la necessità di ricarica con la salute della batteria.

D4: Quanto durerà il mio power bank prima che me ne serva uno nuovo?

UN: Un power bank di qualità dovrebbe durare dai 300 ai 500 cicli di carica, ovvero dai due ai cinque anni, a seconda dell'utilizzo e della cura che se ne fa. Col tempo, noterai che la sua capacità di mantenere una carica completa diminuirà gradualmente.

Torna al blog