
Carica il tuo laptop con un caricabatterie portatile: scopri mAh e Watt
Con l'aumento del lavoro ibrido e il ritorno dei viaggi alla vita quotidiana, mantenere il portatile carico in movimento è più essenziale che mai. Ma puoi davvero... caricare un laptop con un caricabatterie portatileIn questa guida analizzeremo gli aspetti tecnici della ricarica dei laptop portatili, incluso il significato di mAh e watt, quanta energia è effettivamente necessaria al tuo laptop e come scegliere un buon power bank per l'uso con il laptop.
È davvero possibile caricare un laptop con un caricabatterie portatile?

Sì, ma non tutti i caricabatterie portatili sono uguali. Mentre la maggior parte dei caricabatterie portatili è progettata per telefoni, tablet e dispositivi più piccoli, un caricabatterie portatile per caricare dispositivi portatili deve soddisfare requisiti di potenza specifici, in particolare in termini di potenza e compatibilità con le porte.
I laptop in genere richiedono un'erogazione di potenza (PD) più elevata rispetto agli smartphone. La maggior parte dei laptop moderni come MacBook, Dell XPS o Lenovo ThinkPad necessita di una potenza compresa tra 30 W e 100 W, a seconda del modello e del carico di lavoro. Ciò significa che il powerbank per laptop scelto deve supportare un'uscita di potenza elevata e disporre di porte USB-C PD in grado di fornire queste prestazioni.
Cos'è la mAh e perché è importante
mAh (milliampere-ora) è una misura di Capacity—indica quanta carica può immagazzinare una batteria. Un valore mAh più alto generalmente significa più cicli di ricarica o più autonomia per i tuoi dispositivi.
Per esempio:
Un power bank da 20000 mAh per laptop può in genere fornire tra 50 e 75 Wh di energia.
Ciò è sufficiente per caricare un tipico MacBook Air (batteria da 50 Wh) circa 1 volta.
Per i modelli ad alto consumo energetico come il MacBook Pro da 16" (batteria da 100 Wh), una singola carica potrebbe non essere possibile, ma potrebbe garantire una notevole estensione dell'autonomia.
Tieni presente che: Le prestazioni reali sono influenzate dalle perdite di conversione e dalla richiesta di potenza in watt del laptop durante l'uso.
Cos'è la potenza (W) e perché è fondamentale
Potenza Misura la potenza in uscita (Watt = Volt × Ampere). Indica la velocità con cui l'energia viene erogata al dispositivo. Per caricare i laptop, la potenza in watt è più importante della mAh per determinare se un power bank è in grado di caricare il dispositivo.
Requisiti tipici di potenza in watt per un laptop:
- MacBook Air: ~45W
- MacBook Pro da 13 pollici (Intel/Apple Silicon): ~60 W
- MacBook Pro da 14 pollici (M1 Pro): 67-96W
- MacBook Pro da 16 pollici (M1 Massimo): 96W ~ 140W
- Dell XPS 13: 45–60 W
Pertanto, un power bank ad alta potenza con almeno 65 W di potenza in uscita è il minimo da considerare per la ricarica universale del laptop. Se si utilizzano apparecchiature più specializzate, è consigliabile optare per una potenza in uscita maggiore.
mAh vs Potenza: Comprendere la definizione e scegliere quella giusta

Per dirla in parole semplici:
- mAh = quanta energia immagazzina il power bank
- Wattaggio = velocità con cui fornisce energia al tuo laptop
Scegliere il miglior powerbank per laptop significa bilanciare questi due:
- Un elevato numero di mAh garantisce che il dispositivo possa essere ricaricato completamente almeno una volta.
- L'elevata potenza garantisce una ricarica efficiente e sicura del tuo laptop.
Immagina di riempire un serbatoio d'acqua:
- mAh è la dimensione del serbatoio.
- La potenza è la dimensione del tubo che trasporta l'acqua.
Di quanti mAh e wattaggio hanno realmente bisogno i laptop?
Usiamo i MacBook come punti di riferimento:
Modello MacBook |
Batteria Capacity |
Potenza richiesta |
Specifiche consigliate per i power bank |
Macbook Air |
~50 Wh |
30 W |
Uscita PD da 20000 mAh / 30 W+ |
MacBook Pro 13" |
~58 Wh |
61W |
Uscita PD da 20000–25000 mAh / 65 W+ |
MacBook Pro 14" |
~70 Wh |
67W |
Uscita PD da 25000 mAh / 65–100 W |
MacBook Pro da 16" |
~100 Wh |
96W–140W |
Uscita PD da 25000+mAh / 100–140W |
Nota: Regolamenti FAA limitare le batterie portatili sugli aerei a 100 Wh (circa 27000 mAh a 3,7 V). Controllare sempre la potenza in Wh prima di salire a bordo con unCapacity power bank.
Come scegliere il miglior power bank per il tuo MacBook o altro laptop

Quando scegli un caricabatterie portatile per caricare il tuo laptop, ecco le caratteristiche e le specifiche principali da considerare:
1. Uscita USB-C Power Delivery (PD)
Assicurati che il il power bank supporta USB-C PD con una potenza minima di 65 WQuesto è essenziale per caricare la maggior parte dei laptop moderni, tra cui MacBook Air, Dell XPS e Lenovo ThinkPad.
Per prestazioni migliori, scegli modelli che supportano anche l'alimentatore programmabile (PPS), che fornisce una regolazione adattiva della tensione, particolarmente utile per i dispositivi Samsung Galaxy e altri telefoni o tablet abilitati PPS.
2. Alto Capacity: 20.000 mAh o superiore
Una batteria da 20.000 mAh in genere fornisce abbastanza Capacity per almeno una carica completa di un MacBook Air e può estendere l'autonomia di laptop più grandi come MacBook Pro o Surface Laptop.
Se lavori spesso in movimento o hai bisogno di più ricariche, potresti prendere in considerazione una capacità ancora maggiore, come un power bank per laptop da 25.000 mAh o 30.000 mAh.
3. Multiplo Output Ports per la versatilità
Un buon power bank per laptop dovrebbe includere:
- Almeno una porta USB-C PD (idealmente bidirezionale per la ricarica e l'alimentazione)
- Porte USB-A aggiuntive per caricare dispositivi più piccoli come smartphone, auricolari Bluetooth o accessori
Opzionale: Supporto per la ricarica pass-through, così puoi alimentare i tuoi dispositivi mentre il power bank è in carica (anche se non tutti i modelli supportano questa funzionalità in modo affidabile)
4. Display intelligente e funzionalità di sicurezza avanzate
Cerca modelli che offrano:
- Schermi di stato LED o OLED digitali che mostrano la potenza in uscita in tempo reale, la percentuale di batteria rimanente o il tempo necessario per la carica completa
- Meccanismi di sicurezza integrati quali:
- Protezione contro il surriscaldamento
- Protezione da sovracorrente e sovratensione
- Sistemi intelligenti di gestione della batteria (BMS) per prolungare la durata della batteria e proteggere il tuo laptop
5. Supporto di un marchio affidabile
Qualità e sicurezza sono fondamentali quando si alimentano dispositivi elettronici di alto valore come i computer portatili. Affidatevi a produttori affidabili come INIU, Anker o UGREEN, che offrono:
- Standard di sicurezza certificati (ad esempio, UL, CE, FCC)
- Assistenza clienti affidabile
- Garanzie chiare e registrazione del prodotto
- Recensioni utente coerenti da parte di acquirenti verificati
Come marchio di caricabatterie portatili n. 1 su Amazon, INIU si è guadagnata la fiducia dei consumatori di tutto il mondo nell'ultimo decennio. La nostra garanzia di 3 anni, leader del settore, e le 15 funzioni Smart Protect garantiscono una ricarica sicura.
Domande frequenti

D1: Posso usare un power bank per caricare il mio laptop?
Dipende dalla potenza di uscita del power bank del tuo cellulare. La maggior parte dei power bank per telefoni ha una potenza di 18W o 20W, troppo bassa per la ricarica di un laptop. È necessario un power bank ad alta potenza (almeno 45-65W). Inoltre, la maggior parte dei nuovi power bank ad alta potenza ora dispone di funzioni di distribuzione intelligente dell'energia, che forniscono ai tuoi dispositivi solo la potenza che possono supportare, in modo da poter utilizzare power bank ad alta potenza per caricare piccoli dispositivi come i telefoni cellulari.
D2: Un power bank da 20000 mAh può caricare completamente il mio MacBook?
Per i modelli più piccoli come il MacBook Air, sì, quasi una volta. Per i modelli Pro più grandi, aspettatevi il 50-70% a seconda dell'utilizzo durante la ricarica.
D3: Qual è il miglior caricabatterie portatile per caricare UN portatile su un aereo?
Cerca un modello da 20000–27000 mAh con una potenza nominale <100 Wh e una potenza in uscita di 65 W+ per rispettare le normative delle compagnie aeree e alimentare efficacemente il tuo laptop.
D4: Come faccio a sapere se il mio laptop supporta la ricarica USB-C?
Controlla la scheda tecnica del tuo laptop o l'alimentatore. Se utilizza USB-C (non MagSafe o DC a barilotto) e l'alimentatore ha una potenza di 30-100 W, probabilmente supporta la ricarica tramite USB-C.
Potere e Capacity Sono entrambi essenziali
A carica UN computer portatile con caricabatterie portatile in effetti, hai bisogno di entrambi alti Capacity e potenza in uscita. Non accontentarti di un caricabatterie per telefono di base: investi in un alimentatore per laptop banca che offre almeno 65W di uscita PD e 20000mAh Capacity o superiore. Con la giusta combinazione, puoi rimanere carico ovunque ti portino il lavoro, i viaggi o la vita.